Torna a tutti gli Eventi

(Acro)Yoga & Trek Winter Ed - Retreat in Val del Chiese


(ACRO)YOGA & TREK WINTER ED - RETREAT IN VAL DEL CHIESE

_ Evento in collaborazione con La Shala nel Bosco _

Dopo il successone del retreat estivo abbiamo deciso di bissare e proporvi anche il retreat invernale, sempre in Trentino Alto-Adige, subito dopo il primo dell’anno per iniziare con il piede giusto il 2024! Siete pronti?

Un territorio che si estende tra i 370 metri di altitudine del Lago d’Idro e gli oltre 3.400 metri in quota del Parco Naturale Adamello Brenta e che racchiude un numero variegato di ambienti: si va dai campi coltivati all’atmosfera rurale delle malghe, dai ghiacciai perenni alle acque cristalline del lago d’Idro.

Una location unica, una casa spettacolare e attrezzatissima immersa nel cuore del Borgo Chiese, casa completamente a nostra disposizione. Ci aspettano 5 giornate che racchiuderanno una serie di attività ed esperienze per il benessere del corpo e della mente. Approfitteremo della fantastica location e della bellezza della natura circostante per dedicarci alla pratica dello Yoga, del Pranayama/Meditazione, dell’Acroyoga e molto altro.

Ciaspoleremo (in caso di nevicate consistenti) lungo i sentieri più suggestivi della zona per ristabilire un contatto ideale con noi stessi e la natura circostante. Paesaggi da sogno, imponenti cime, laghi glaciali e panorami sconfinati faranno da sfondo alle nostre attività e ci aiuteranno a staccare dalla frenesia della vita quotidiana, ricaricando le batterie di corpo, mente e anima!

Una vera opportunità da cogliere al volo per regalarsi qualche giorno di totale relax e riconnessione con sé stessi.

Quale modo migliore per iniziare l’anno nuovo e salutare il vecchio? Siamo davvero su di giri, non vediamo l’ora di accogliervi!

Min. 10 - Max. 22 partecipanti

Possibilità di partecipare anche a meno giornate, per preventivi personalizzati vedi contatti in fondo.

  • QUANDO?
    Dalla sera di Martedì 2 Gennaio a Domenica 7 Gennaio 2023

  • DOVE?
    Val del Chiese, Trentino Alto-Adige

  • CHE COSA SI FARA’?

    Le escursioni/ciaspolate che trovi in programma sono indicative. Se ci sarà neve chiaramente si potranno usare le ciaspole. Gli itinerari potranno subire delle variazioni a seconda del meteo e delle condizioni dell’innevamento.

    Le nostre guide hanno in serbo per te tantissime escursioni alternative, non rimarrai delusa/o!

    1 ° giorno, Mar 02 Gen: Arrivo, check-in, briefing di benvenuto e cena di benvenuto organizzata dallo staff

    Arrivo e sistemazione presso Casa Brione, nell’omonimo paesino, che ci ospiterà per tutta la durata del soggiorno. Previsto briefing di benvenuto per ripercorrere il programma e ricordare alcune semplici regole e suggerimenti per la buona riuscita dell’intero soggiorno. La cena di apertura sarà il nostro modo di darvi il benvenuto e di iniziare a familiarizzare con gli altri partecipanti.

    2 ° giorno, Mer 3 Gen: Ciaspolata & Yoga serale - Escursione a Cima Pissola (12K _ 800m D+)

    Dopo colazione, tutti insieme ci prepareremo per affrontare la nostra prima escursione. Ci sposteremo in auto verso il paese limitrofo e dal Rifugio Brigata Lupi Di Toscana partiremo a camminare con decisione e sorrisoni verso la favolosa Cima Pissola, passando per la stupenda Malga Tablee. In cima ci aspetta un panorama spettacolare.

    Prima di cena, concluderemo la nostra giornata con una pratica yoga che ci aiuterà a distendere tensioni e fatiche accumulate durante la giornata per condurci verso un sonno rigenerante.

    3 ° giorno, Gio 04 Gen: Yoga alla mattina, Ciaspolata & Acroyoga al tramonto -  Ciaspolata alla Malga Avalina (7K _ 800m D+)

    Una pratica di vinyasa yoga intensa ed energizzante. Quale modo migliore per iniziare la giornata? Praticheremo insieme la mattina prima di colazione per risvegliare il corpo ed attivarlo in vista della seconda escursione.

    Ci sposteremo in Val di Bondone e partendo da Roncone a piedi raggiungeremo la suggestiva Malga Avalina, per poi rientrare con calma dopo aver goduto a pieno della zona poco antropizzata che ci circonda.

    Al rientro, chiuderemo la giornata con una divertente pratica di Acroyoga al tramonto: tenetevi forte, sarà un’introduzione per i neofiti e un approfondimento per i più esperti!

    4 ° giorno, Ven 05 Gen: Ciaspolata & Yoga serale - Escursione a Cima Campantich (11K _ 900m D+)

    Questa escursione è semplicemente mozzafiato. Cammineremo in compagnia in Val di Breguzzo in mezzo ai boschi innevati, per poi puntare con decisione la cima da dove potremo godere di un panorama a 360° sulle Dolomiti di Brenta, la Cima Carè Alto e tutta la Valle del Breguzzo.

    Al termine dell’escursione, carichi delle emozioni della giornata, ci concederemo una pratica yoga con focus allungamento e rilassamento, attraverso cui distendere la muscolatura e preparare il corpo per una notte di sano riposo.

    5 ° giorno, Sab 06 Gen: Yoga alla mattina, Ciaspolata & Acroyoga serale -  Ciaspolata alla Malga Avalina (7K _ 800m D+)

    Giovedì scoppiettante! Inizieremo la nostra giornata con una vigorosa pratica Yoga: sperimenteremo il corpo nel qui ed ora, ricercheremo fluidità e morbidezza, apriremo una porta all’ascolto e abiteremo il corpo e le sensazioni che ci arriveranno senza giudizio.

    Dopo colazione, partiremo per la nostra escursione verso Cima Sera, passando da Malga Stabio. Oltre ad ammirare alcuni dei punti più selvaggi della vallata, dalla cima potremo godere di un panorama che spazia sul Trentino Sud Occidentale, sulle Prealpi Trentine e sui ghiacciai dell’Adamello e la Presanella.

    Al rientro, pratica di Acroyoga: perfezioneremo quanto appreso nelle giornate precedenti e vedremo nuove sfidanti transizioni.

    6 ° giorno: AcroYoga o Ciaspolata con pranzo al Rifugio Pernici? - Conclusione Jolly

    Per l’ultima giornata assieme vi lasciamo sulle spine e decideremo in corso d’opera in base al meteo e alle energie rimaste. Passeremo la giornata a praticare Acro e Yoga o ci prepareremo per la ciaspolata più lunga, ma più appagante di tutte? “Chi vivrà vedrà”, ma in ogni caso sarà un successone straordinario e una conclusione con i fiocchi.

  • RITROVO - Il punto di ritrovo è fissato allo Casa Brione, località Brione (TN), vicino a Borgo Chiese (TN) alle ore 18:00 di Martedì 2 Gennaio 2024. Possibilità di raggiungere la località di partenza in autonomia o organizzare una partenza condivisa in base al numero e alla provenienza dei partecipanti.

  • RITORNO - Il rientro alle auto è previsto nella giornata di Domenica 7 Gennaio 2024 nel pomeriggio (ore 17 circa) o nel primo pomeriggio a seconda dell’attività scelta l’ultimo giorno dallo Staff.

  • A CHI È RIVOLTO
    L'evento è aperto a TUTTI,  praticanti e non e a chiunque abbia voglia di sperimentarsi attraverso questa bellissima esperienza!

    Le escursioni sono tutte di media difficoltà e non presentano contro indicazioni particolari. Il vantaggio di avere una Guida Ambientale Escursionistica al seguito sarà fondamentale per potervi permettere di scegliere la soluzione più idonea a voi in totale sicurezza.

  • COSTO
    EARLY BIRD _ 460€ a persona (fino al 26/11/2023)

    LATE BIRD _ 520€ a persona (dal 26/11/2023 in poi)

    La quota comprende:

    • n. 1 Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del soggiorno.

    • n. 1 Insegnante Yoga e AcroYoga Certificata per tutta la durata del soggiorno.

    • n. 1 Chinesiologo e Preparatore Atletico Internazionale per tutta la durata del soggiorno

    • n. 5 ciaspolate/escursioni guidate

    • n. 2 lezioni di AcroYoga

    • n. 4 lezioni di Yoga

    • n. 5 pernotti con prima colazione

    • n. 5 cene organizzate dallo Staff

    • n. 1 aperitivo di benvenuto

    Non comprende:

    • Biancheria da camera e da bagno a proprio carico (coperte presente in struttura)

    • Pranzi da mercoledì a domenica

    • Noleggio ciaspole 10€ al giorno quando utilizzate

    • Costi da/per la località di partenza/arrivo

    • Tutto ciò non menzionato nel “la quota comprende”

  • Il viaggio sarà confermato con un numero minimo di 10 partecipanti fino a un massimo di 22

  • ASSICURAZIONE (facoltativa)

    ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO E MEDICO-BAGAGLI

    Costo 30€

    Per esercitare il diritto all’annullamento si rimanda al PDF in allegato sopra.

    N.B. L’ assicurazione annullamento“Vette e Baite Senza Pensieri” non è inclusa nel pacchetto viaggio ma deve essere richiesta al momento dell’acquisto del pacchetto.

  • CLICCA PER VISIONARE IL NOSTRO REGOLAMENTO ESCURSIONI

  • INFO
    Per avere tutte le indicazioni sul tipo di attrezzatura/abbigliamento e ogni altra informazione utile, iscrivetevi al nostro gruppo Facebook "Partecipanti eventi Vette e Baite" oppure scriveteci direttamente ai contatti che trovate qui sotto:

  • GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

    Alessandro Bettazzi +39 329 4468647

    Guida Ambientale Escursionistica, Chinesiologo, Preparatore Atletico specializzato con certificazione internazionale (NSCA CSCS)

    Professionista di cui alla Legge n.4 del 14 gennaio 2013 pubblicata nella G.U. n.22 del 26/01/2013

  • INSEGNANTI DI YOGA

    Federica Amato +39 349 7921253

    Corso di formazione Hatha Yoga, Nirvana Yoga Shala, Corso di formazione Meditazione e Pranayama, Nirvana Yoga Shala, Corso di formazione Il sentiero dello Yoga, Yogamarga, Spaziocorpo

  • ORGANIZZAZIONE TECNICA

    A Tutta Randa Viaggi

    Viale Ortigara, 47/c

    47921 Rimini (RN)

Per richiedere di iscriverti a questo evento clicca il pulsante qui sotto e compila i dati richiesti. Successivamente verrai contatto per effettuare il pagamento secondo le modalità che ti verranno indicate tramite mail o messaggio ai recapiti forniti.